Come aiutarci

Con i contribuiti straordinari riusciamo a sostenere una qualità alta negli interventi che proponiamo, a rendere i locali che utilizziamo il più accogliente possibile,  ad ideare nuove proposte per le persone. Abbiamo, infatti, diversi progetti pronti a partire ma attualmente troppo impegnativi: si tratta di idee nostre oppure, il più delle volte, in verità, di esigenze che raccogliamo dalle tante persone con le quali ci confrontiamo ogni giorno.

Dona il tuo 5x1000

Questo può essere un altro gradito modo per farci sentire il vostro aiuto: vi riportiamo appena sotto quanto prevede la legge per incentivare questo tipo di donazioni.

I benefici fiscali per le persone fisiche

Le persone fisiche possono scegliere se dedurre o detrarre l’importo complessivo delle donazioni fatte alla Cooperativa; in alternativa – a seconda di ciò che è più vantaggioso in termini di benefici fiscali come persona fisica – potranno decidere di:

  • dedurre nella dichiarazione dei redditi le donazioni (“liberalità in denaro o in natura”) a favore della cooperativa sociale fino al limite del 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di €70.000 l’anno; (Rif.: art. 15 comma 1 lettera i-bis) d.p.r. 917/86 mod. dal D.L. n. 35/05 conv. Legge n. 80/05);
  • detrarre dall’imposta lorda un importo pari al 19% delle erogazioni liberali in denaro effettuato a favore della Cooperativa sociale per un importo non superiore a € 2.065,83 (Rif.: art.13-bis, lettera i-bis d.p.r. 917/86 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi).

I benefici fiscali per le aziende

Le imprese o le società o, più in generale, tutti gli enti soggetti all’imposta sul reddito delle società – IRES (tra queste si annoverano: società per azioni e in accomandita per azioni, società a responsabilità limitata, società cooperative, società di mutua assicurazione residenti nel territorio dello Stato) possono scegliere, in alternativa se:

  • dedurre nella dichiarazione dei redditi le erogazioni liberali (donazioni) a favore della Cooperativa fino al limite del 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di€ 70.000 ; (Rif.: art. 14 del D.L. n. 35/05 conv. Legge n. 80/05);
  • dedurre nella dichiarazione dei redditi le erogazioni liberali (donazioni) a favore della Cooperativa per un importo non superiore a €2.065,38 o al 2% del reddito di impresa dichiarato. (Rif.: art.100, comma 2, lett. H) D.P.R. n. 917/86 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi).

Inquadra il QR Code

Apri l’app Satispay, scorri il dito verso destra e inquadra il QR Code per visualizzare il contenuto.